Zucche

Zucca Delica

Zucca Delica

Le regioni italiane dove oggi si trovano le principali produzioni sono il Veneto, l’Emilia e la Lombardia. In particolare la zucca coltivata nel territorio mantovano è rinomata per la polpa zuccherina e gustosa.

La tradizione della coltivazione è sempre stata molto forte nelle nostre zone grazie al fatto che le zucche danno i loro migliori risultati produttivi nei climi caldi, in terreni ben esposti, sciolti e profondi, dotati di sostanza organica come quelli del basso mantovano che attorniano gli argini del fiume Po sia a Sud che a Nord.

Anche la scelta varietale è importante e per questo l’Azienda Nadalini adotta la varietà Delica che risulta essere la più gustosa. La zucca Delica ha una caratteristica buccia verde, forma schiacciata, dimensioni contenute, all’interno un’ampia cavità placentare contornata da polpa arancione vivace soda e farinosa.

La principale destinazione nel territorio è in cucina come ingrediente dei tortelli mantovani di zucca, ma risulta ottima anche per tutte quelle preparazioni nelle quali il gusto è importante.

La zucca Delica è una delle varietà più coltivate in Italia, si adatta bene ai terreni mantovani. E’ famosa per la qualità eccellente della polpa.

Il frutto si presenta  di dimensioni limitate, del diametro di 15-20 centimetri, del peso medio di 1,4 kg, con forma appiattita, con scorza di colore verde scuro, ruvida, solcata di chiaro a formare spicchi, con polpa di colore giallo scuro e asciutta.

Può essere conservata sino a 5 mesi.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi