Base alternativa: pasta frolla senza glutine
- gr. 100 di farina di riso
- gr. 100 di farina di mais giallo (fioretto)
- gr. 75 di burro
- 4 cucchiai (rasi) di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 uovo
- scorza di limone
- un pizzico di sale
Il ripieno
- 200 gr zucca cotta al vapore
- 100/150 gr di ricotta
- 1 tuorlo d\'uovo
- cannella in polvere
PROCEDIMENTO:
Preparate la pasta frolla disponendo le farine a fontana e impastandole insieme allo zucchero, l\'uovo, il burro morbido a pezzetti,la scorza di limone,un pizzico di sale e il lievito.
Lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere un panetto liscio che lascerete riposare in frigo per 30 minuti avvolto nella pellicola.
Pulite la zucca togliendo semi e buccia, tagliatela cuocetela al vapore per 15-20 minuti (o in forno).
Passatela in un passaverdura, per ottenere la purea.
Stendete la pasta frolla in una sfoglia spessa 1/2 cm, e foderate uno stampo circolare di 22 cm (prima ricoperto di carta forno!).
Cuocete in forno a 180° per circa 10 minuti, così da eliminare un po’ di umidità dall\'impasto.
Preparate il ripieno: in una terrina amalgamate la purea di zucca (fredda o tiepida) con il tuorlo, un cucchiaino di zucchero di canna, la ricotta e una piccolissima spruzzatina di cannella.
Mescolate fino ad ottenere un composto liscio.
Sfornate la pasta frolla, versate il ripieno livellandolo bene.
Rimettete in forno per altri 20/30 minuti.