- 360 gr. di spaghetti
- 1/2 melone
- 100 gr. di prosciutto crudo non troppo stagionato, tagliato a fettine sottili
- 80 gr di panna
- 1 scalogno
- un bicchiere di vino bianco secco
- 3 cucchiai di olio
- sale e noce moscata q.b.
- formaggio grana
Metodo:
Tritare lo scalogno e farlo imbiondire in padella.
Dopo aver pulito il melone, tagliarlo a dadini e aggiungerlo allo scalogno. (NB: regolarsi col fatto che più si lascerà cuocere, più perderà acqua).
Tagliare a listarelle sottili il prosciutto crudo e aggiungerlo in padella senza lasciarlo cuocere troppo.
Infine, aggiungere sale e panna: la quantità di panna da aggiungere dipende dalla polpa del melone.
Se utilizzate un melone di tipo charentais (a buccia gialla, retato) la polpa è solitamente deliquescente (contiene molta acqua) così da rendere sufficiente poca panna; viceversa se usate un melone a buccia verde (a lunga conservazione) può essere necessaria più panna per condire gli spaghetti.