Angurie

Angurie mantovane

Il cocomero o anguria trova nei territori lungo il fiume Po tipologie di terreno e clima che ne valorizzano particolarmente la qualità. Compresa in questi territori anche la provincia di Mantova, dove la coltivazione ha raggiunto una tipicità consolidata e affermata.

L’anguria prodotta nell’areale mantovano è rinomata per la propria dolcezza e per la polpa croccante e succosa. Le varietà tradizionali sono caratterizzate da una buccia esterna striata con polpa rossa brillante con presenza di semi. In questo contesto l’Azienda Nadalini vanta la produzione dell’anguria di qualità da oltre 30 anni.

Ideale nel periodo estivo in quanto è uno dei frutti maggiormente dissetanti, rinfrescanti e ricchi d’acqua.

 

La qualità dell’anguria viene esaltata dai terreni mantovani dove tradizionalmente è coltivata.

Il frutto si presenta di dimensioni e forma variabili, dai 6 ai 14 kg e forma tonda oppure allungata, con buccia striata verde e polpa rosso brillante dal gusto spiccatamente zuccherino.

Può essere conservata per circa 15 giorni.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi