Il Melone Mantovano è un prodotto riconosciuto a livello europeo per la sua tipicità, e per questo protetto tramite la denominazione d’origine “Indicazione Geografica Protetta”, in quanto la sua produzione avviene in un’area geografica ben delimitata.

Il percorso che ha portato a questo importante risultato è stato intrapreso grazie alla volontà di proteggere la produzione locale di questo prodotto che risulta:

sempre più rinomata a livello nazionale e internazionale per la qualità del melone prodotto in questa area
sempre più importante dal punto di vista economico nel comparto agricolo
sempre più strategico per il consumatore attento che cerca e qualifica i cibi che acquista
Nell’epoca della globalizzazione, il tema della tipicità, frutto della relazione tra territorio, clima, coltura e cultura locali, rischia di passare in secondo piano. Il marchio IGP associato al Melone Mantovano è quindi un argine alla confusione dei sapori e di valori e un motore per un marketing che deve affrontare una concorrenza sempre più agguerrita.

Leave A Reply