Benvenuti sul sito che vuole raccontare tutto, ma proprio tutto su… …la cultura dei MELONI!
Ebbene sì, di cultura si tratta. Non si potrebbe spiegare altrimenti la storia di un’azienda che dal 1979 si dedica con tutta la passione alla produzione di meloni con una valenza di alta qualità e di tipicità territoriale, trovandosi a Sermide, in provincia di Mantova. Sono più di 30 anni che l’azienda ortofrutticola NADALINI ha addolcito con la bontà dei suoi meloni migliaia di famiglie. Ed è la cultura che ha fatto la coltura del melone. Da un lato c’è la fortuna di essere contestualizzati nell’area di Sermide, vocata alla coltivazione di meloni da tempo immemore: nella Chiesa di paese poco distante dall’azienda sono stati riscoperti affreschi risalenti al 1500 dove è raffigurato un melone, a testimoniare che da queste parti i meloni sono un prodotto che il terreno sa far fruttare bene. Se ci aggiungiamo la sapienza degli agricoltori che hanno saputo riscoprire e rinnovare la gamma varietale, e le tecniche colturali, il risultato è presto detto: finalmente un BUON MELONE, un melone NADALINI! Noi siamo specializzati nella coltivazione di meloni a polpa arancione, il classico cantalupo ovvero “retato con fetta”, ma ci riconoscono ottimi risultati anche nella produzione del melone liscio, molto strano a vedersi ma in assoluto il più buono oggi sul mercato italiano. Abbiamo 160 ettari tutti coltivati a melone, che riusciamo a raccogliere da metà maggio fino a fine novembre utilizzando sia le serre coperte sia i tunnellini in campo aperto. Ecco una foto della ns. sede aziendale, situata a 5 km dal ponte sul Po tra Castelmassa e Sermide, a 5 km dal confine con la provincia di Ferrara e a 5 km dalla provincia di Modena.